
AirTag: Apple aggiunge nuovi avvisi sulla batteria
Apple ha aggiornato il suo dispositivo di tracciamento AirTag per conformarsi ai requisiti della Reese’s Law, una legge americana volta a prevenire i rischi associati all’ingestione di batterie a bottone da parte dei bambini.

La Reese’s Law e il contesto normativo
Entrata in vigore nel marzo 2024, la Reese’s Law prende il nome da Reese Hamsmith, un bambino tragicamente scomparso nel 2020 dopo aver ingerito una batteria a bottone. Questa legge richiede che i dispositivi che utilizzano batterie di questo tipo rispettino standard di sicurezza più rigorosi per prevenire incidenti simili.
Legge | Reese’s Law |
---|---|
Entrata in vigore | Marzo 2024 |
Obiettivo | Prevenzione ingestione batterie |
Modifiche implementate sugli AirTag
Apple ha introdotto due principali aggiornamenti per adeguarsi a queste normative:
- Etichettatura di avviso sulla confezione:
- Una chiara indicazione dei rischi associati alle batterie a bottone.
- Presenza di un simbolo vicino al vano batteria.
- Avvisi digitali nell’app Dov’è:
- Quando la batteria si esaurisce e necessita di sostituzione, compare un messaggio che avverte l’utente dei potenziali pericoli.
AirTag 2 e i futuri sviluppi
Con il lancio degli AirTag 2, Apple implementerà ulteriori miglioramenti per incrementare la sicurezza degli utenti. Oltre ai nuovi avvisi, si prevede l’aggiunta di:
- Meccanismi di sicurezza avanzati per evitare aperture accidentali del vano batteria.
- Maggiori protezioni contro usi impropri, come lo stalking o il controllo non autorizzato.
Caratteristiche attese | Dettagli |
Sicurezza vano batteria | Meccanismi avanzati di blocco |
Prevenzione stalking | Miglioramento delle funzionalità anti-tracciamento |
Implicazioni per i consumatori
Questi aggiornamenti rappresentano un importante passo avanti verso una maggiore sicurezza. Tuttavia, gli utenti devono rimanere consapevoli dei rischi legati alle batterie a bottone, seguendo sempre le indicazioni fornite da Apple.
Suggerimenti per gli utenti | Azioni consigliate |
Sostituzione batterie | Utilizzare esclusivamente batterie compatibili |
Smaltimento | Gettare le batterie esaurite in contenitori sicuri |
Con le modifiche apportate agli AirTag e il futuro lancio degli AirTag 2, Apple dimostra il suo impegno verso la sicurezza dei consumatori e il rispetto delle normative internazionali. Questi dispositivi non solo risulteranno più sicuri, ma continueranno a offrire la praticità e l’efficienza che li hanno resi popolari sul mercato.