
Android 16 beta 1: notifiche live in stile iOS e codec APV
Google ha ufficialmente rilasciato la prima beta pubblica di Android 16, una versione che promette di rivoluzionare l’esperienza utente grazie a funzionalità innovative come le notifiche live ispirate a iOS e il codec video APV. In questo articolo esploreremo tutte le novità introdotte, analizzandole nel dettaglio.

Notifiche live: cosa sono e come funzionano
Le notifiche live rappresentano una delle novità più attese di Android 16. Queste permettono di visualizzare aggiornamenti in tempo reale direttamente nella schermata di blocco.
Esempi pratici:
- Stato delle consegne: Tracciare in tempo reale l’arrivo di un pacco.
- Risultati sportivi: Monitorare i punteggi delle partite.
- Allenamenti: Visualizzare i progressi senza aprire l’app.
Un passo verso iOS: confronto con Live Activities
La funzione richiama le Live Activities introdotte da Apple con iOS 16. Android, tuttavia, punta a offrire maggiore flessibilità, permettendo agli sviluppatori di personalizzare ulteriormente le notifiche.
Caratteristica | iOS 16 | Android 16 |
---|---|---|
Personalizzazione | Limitata | Alta |
Compatibilità app | Selezionata | Estesa |
Integrazione sistemi | Nativa | Estesa |
Il nuovo codec video APV
Android 16 introduce il codec Advanced Professional Video (APV), pensato per i creatori di contenuti. Questo codec offre:
- Qualità senza perdite: Simile ai video raw.
- Supporto ad alta risoluzione: 2K, 4K e fino a 8K.
- Ampia gamma di bitrate: Perfetto per produzioni professionali.
Risoluzione | Bitrate massimo |
2K | 100 Mbps |
4K | 300 Mbps |
8K | 500 Mbps |
Accessibilità migliorata
Un’altra novità importante è l’introduzione di indicatori per i campi obbligatori nei moduli. Questo miglioramento aiuta gli utenti con disabilità visive o cognitive a completare i moduli con maggiore facilità.
Collaborazione con Instagram per foto migliori
Google ha stretto una partnership con Instagram per migliorare la qualità delle foto in condizioni di scarsa illuminazione. Le app potranno ora sfruttare API dedicate per:
- Rilevare automaticamente la scarsa illuminazione.
- Attivare modalità notturne ottimizzate.
Riduzione della frammentazione di Android
Con Android 16, Google ha anticipato il rilascio delle versioni beta per permettere ai produttori di adattarsi più rapidamente. Questo dovrebbe ridurre la frammentazione, uno dei principali problemi del sistema operativo.
Versione Android | Percentuale utenti (2025) |
Android 16 | 5% |
Android 15 | 30% |
Android 14 | 40% |
Android 16 segna un passo avanti
Android 16 beta 1 porta con sé innovazioni significative, dalle notifiche live al codec APV, migliorando l’esperienza utente e l’efficienza per gli sviluppatori. Sebbene alcune funzionalità siano chiaramente ispirate a iOS, Android continua a distinguersi per la sua flessibilità e apertura.