
iPhone 17, Apple sceglie Samsung per il sensore della fotocamera?
Apple potrebbe rivoluzionare il suo approccio alla fotografia scegliendo Samsung come fornitore per i sensori della fotocamera del futuro iPhone 17, abbandonando il suo storico partner Sony. Questo cambio di rotta potrebbe segnare una svolta importante per l’azienda di Cupertino.

La storica collaborazione tra Apple e Sony
Dal 2011, con l’introduzione dell’iPhone 4S, Apple e Sony hanno costruito un solido rapporto per la fornitura di sensori fotografici. I sensori Sony Exmor RS hanno permesso agli iPhone di distinguersi per la qualità fotografica, un elemento cruciale per il successo degli smartphone.
Negli anni, questa partnership ha consolidato l’iPhone come uno dei dispositivi più apprezzati per la fotografia mobile. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, Apple potrebbe essere pronta a cambiare fornitore per migliorare ulteriormente le prestazioni.
Apple potrebbe scegliere Samsung per il sensore della fotocamera iPhone 17
Secondo il leaker Jukanlosreve, Apple starebbe considerando l’utilizzo di un nuovo sensore sviluppato da Samsung. Pur essendo rivali storici, Apple e Samsung hanno già collaborato in passato, soprattutto per la fornitura di componenti come schermi e RAM.
Un nuovo sensore con tecnologia PD-TR-Logic
Il sensore che avrebbe attirato l’attenzione di Apple utilizza una tecnologia a tre strati, chiamata PD-TR-Logic. Questa configurazione impila tre chip per ottimizzare il flusso di informazioni post-scatto. I vantaggi di questa tecnologia includono:
- Velocità di elaborazione superiore, ideale per la fotografia mobile.
- Qualità delle immagini migliorata, con maggiore dettaglio e fedeltà cromatica.
- Reattività immediata, cruciale per catturare momenti fugaci.
Caratteristica | Beneficio |
---|---|
Tecnologia a tre strati | Elaborazione più rapida |
Sensore principale ottimizzato | Migliore qualità delle foto |
Maggiore efficienza energetica | Consumo ridotto durante l’uso intensivo |
I vantaggi di un cambio di fornitore
L’introduzione dei sensori Samsung potrebbe permettere ad Apple di:
- Migliorare la qualità fotografica complessiva dei suoi dispositivi.
- Ridurre i costi grazie a una maggiore competitività tra fornitori.
- Adottare tecnologie all’avanguardia per mantenere la leadership nel mercato premium degli smartphone.
Samsung, infatti, è riconosciuta per le sue innovazioni tecnologiche, in particolare nei sensori per fotocamere. Se questa collaborazione si concretizzasse, potrebbe rappresentare un passo avanti significativo per gli iPhone.
Quando arriverà il nuovo sensore Samsung?
Nonostante le voci, sembra improbabile che il sensore Samsung venga integrato già nella gamma iPhone 17, i cui lavori sono già in fase avanzata. Più verosimilmente, questa tecnologia potrebbe debuttare sull’iPhone 18 Pro, previsto per l’autunno del 2026.
Modello | Sensore | Anno di rilascio |
iPhone 16 Pro | Sony Exmor RS | 2024 |
iPhone 17 | Sony Exmor RS | 2025 |
iPhone 18 Pro | Samsung PD-TR-Logic | 2026 |
Considerazioni finali
Il possibile passaggio da Sony a Samsung per i sensori fotografici rappresenterebbe un cambio strategico per Apple. Questo movimento potrebbe non solo migliorare la qualità delle immagini, ma anche ridefinire il panorama competitivo nel settore della tecnologia mobile. Resta da vedere se queste indiscrezioni troveranno conferma, ma una cosa è certa: Apple continua a innovare e a cercare soluzioni che possano mantenere i suoi dispositivi al vertice del mercato