
Google Classroom: nuova funzione per valutazioni di massa
Google Classroom introduce un’importante novità che promette di semplificare notevolmente il lavoro degli insegnanti: la funzione per effettuare valutazioni di massa. Questa nuova possibilità rappresenta un notevole passo avanti per ottimizzare la gestione dei voti e dei compiti assegnati agli studenti.

Come funziona la valutazione di massa
La nuova funzione consente agli insegnanti di accedere alla pagina del registro dei voti e di compilare le valutazioni per più studenti contemporaneamente. In pochi passaggi è possibile:
- Sovrascrivere i voti precedenti o inserirne di nuovi per gli studenti con voti mancanti.
- Applicare un voto uguale a tutti gli studenti di una determinata classe o gruppo.
- Restituire i voti in blocco agli studenti con un solo clic.
Un esempio pratico
Immaginiamo un compito assegnato a una classe. L’insegnante può:
- Espandere il menu di Google Classroom.
- Selezionare la voce Libro dei voti.
- Fare clic sull’icona del menu (⁝) accanto al compito.
- Scegliere l’opzione valutazione di massa.
- Inserire il voto di massa nella finestra di dialogo.
Un risparmio di tempo significativo
Secondo Google, la nuova funzione elimina la necessità di:
- Inserire manualmente ogni voto per ciascun studente.
- Valutare singolarmente compiti con criteri semplici, come quelli binari (ad esempio “0” o “100”).
Grazie a questa funzione, gli insegnanti possono dedicare più tempo alla didattica e meno alla gestione amministrativa.
Dati tecnici della funzione
Ecco una tabella riepilogativa con i dettagli della nuova funzionalità:
Funzionalità | Descrizione |
---|---|
Valutazione di massa | Inserimento rapido di voti per più studenti contemporaneamente |
Sovrascrittura voti | Possibilità di sostituire i voti esistenti |
Restituzione automatica | Invio rapido dei voti agli studenti |
Tipologia di votazione | Supporto per voti binari o personalizzati |
L’impatto sui docenti
La nuova funzione rappresenta un grande vantaggio per gli insegnanti:
- Ottimizza i tempi di valutazione.
- Riduce il margine di errore umano nella compilazione manuale dei voti.
- Consente una gestione più fluida dei compiti e delle verifiche.
Implementazione graduale della funzione
Google ha annunciato che la funzione sarà disponibile per tutti gli utenti entro i prossimi giorni. La distribuzione avverrà gradualmente, e gli insegnanti riceveranno notifiche direttamente sulla piatta
Feedback dagli utenti
I primi insegnanti che hanno testato la funzione hanno riportato impressioni positive, evidenziando:
- La semplicità d’uso.
- L’efficienza nella gestione dei voti.
- L’integrazione perfetta con le altre funzionalità di Google Classroom.
Futuri sviluppi previsti
Google ha in programma di migliorare ulteriormente la funzione, introducendo:
- Supporto per criteri di valutazione personalizzati.
- Maggiori opzioni di filtraggio e ordinamento dei voti.
- Report dettagliati per il monitoraggio del rendimento degli studenti.
La funzione di valutazione di massa di Google Classroom rappresenta un grande passo avanti per la digitalizzazione del sistema educativo. Grazie a questa innovazione, gli insegnanti possono gestire il carico di lavoro in modo più efficace, dedicando più tempo agli studenti e meno alla burocrazia.