
Instagram, i Mi piace ai reel pubblici
Instagram rivoluziona i Mi Piace: ora tutti gli amici possono vedere i Reel che hai apprezzato. Una scelta che punta alla condivisione sociale, ma non senza dubbi sulla privacy e possibili conseguenze sui comportamenti degli utenti.

I Mi Piace ai Reel diventano pubblici
Con la nuova funzione, Instagram vuole rendere l’esperienza dei Reel più interattiva. Nella scheda dedicata ai Reel sarà visibile una nuova tab che mostrerà i video su cui i tuoi amici hanno messo Mi Piace o lasciato un commento. Questo strumento, annunciato dal CEO di Instagram Adam Mosseri, ricorda la vecchia sezione “Seguiti”, eliminata nel 2019 per via delle critiche sulla violazione della privacy.
L’obiettivo dichiarato? Promuovere la connessione sociale attraverso i contenuti, trasformando Instagram in una piattaforma più collettiva e meno focalizzata sul consumo individuale. Ma non tutti gli utenti sembrano entusiasti.
I rischi della trasparenza totale
La possibilità di vedere i Mi Piace potrebbe avere un impatto non indifferente sui comportamenti degli utenti. Gusti segreti o passioni imbarazzanti rischiano di essere esposti.
Facciamo un esempio: se hai una passione per i video di gatti che fanno cadere oggetti, potresti non voler condividere questa preferenza con i tuoi amici o colleghi. Questo potrebbe portare molti utenti a ridurre l’interazione pubblica, limitando Mi Piace e commenti per paura di essere giudicati o derisi.
Confronto con altri social
La scelta di Instagram va in controtendenza rispetto ad altre piattaforme. Su X (ex Twitter), per esempio, i Mi Piace non sono visibili di default, proprio per evitare imbarazzi. Su TikTok, l’algoritmo personalizzato garantisce un’esperienza molto più privata. Condividere apertamente i Mi Piace potrebbe risultare controproducente, scoraggiando molti dall’interagire con i contenuti.
Tabella: Pro e contro della nuova funzione
Pro | Contro |
---|---|
Connessione sociale rafforzata | Rischio di riduzione dell’interazione |
Maggiore trasparenza | Possibile violazione della privacy |
Focus su contenuti condivisi | Esposti gusti personali |
Impatti sulla privacy e sull’uso
La mossa di Instagram arriva in un momento delicato: la piattaforma cerca di distinguersi dai concorrenti, ma la privacy resta un tema centrale. La possibilità di nascondere queste interazioni non è ancora stata annunciata, e gli utenti si chiedono se Meta fornirà strumenti per gestire la visibilità di queste informazioni.
Perché Instagram punta sui Reel
I Reel sono diventati un pilastro per Instagram, soprattutto nella competizione diretta con TikTok. Tuttavia, molti utenti percepiscono i Reel come meno coinvolgenti rispetto alla loro controparte cinese. La nuova funzione mira a stimolare maggiori interazioni e fidelizzare gli utenti, specialmente in vista delle difficoltà di TikTok negli Stati Uniti.
Arma a doppio taglio?
La trasparenza nei Mi Piace ai Reel potrebbe trasformare Instagram in una piattaforma più sociale, ma rischia anche di ridurre la spontaneità. L’esito di questa mossa dipenderà da come gli utenti reagiranno: abbracceranno la nuova socialità, o si ritireranno per proteggere la propria privacy?
In ogni caso, prepariamoci a una Instagram diversa, dove ogni Mi Piace conterà più che mai.