
iPhone 17 Air: lo smartphone più sottile mai creato
Nel 2025, Apple potrebbe ridefinire il concetto di design ultracompatto con il lancio dell’iPhone 17 Air. Basandoci sulle anticipazioni di Mark Gurman, questo nuovo modello sarà 2 mm più sottile rispetto all’attuale iPhone 16 Pro, rendendolo il dispositivo più sottile mai realizzato dall’azienda di Cupertino.

Un design senza precedenti
L’iPhone 17 Air promette di portare lo spessore complessivo a circa 6,25 mm, superando il record detenuto dall’iPhone 6 (6,9 mm). Questo risultato eccezionale rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai modelli più recenti, caratterizzati da spessori crescenti per ospitare componenti come batterie più grandi e telecamere avanzate.
Come Apple ha raggiunto questa sottigliezza
Per raggiungere questo traguardo senza compromettere funzionalità o durata, Apple utilizzerà:
- Un modem 5G su misura: sviluppato internamente, più piccolo e integrato.
- Ottimizzazione dello spazio interno: grazie alla maggiore efficienza dei componenti personalizzati.
Queste innovazioni permettono di preservare la qualità della batteria, delle fotocamere e del display, nonostante il design più compatto.
Caratteristica | iPhone 16 Pro | iPhone 17 Air (previsto) |
---|---|---|
Spessore | 8,25 mm | 6,25 mm |
Modem | Qualcomm 5G | Modem 5G Apple su misura |
Fotocamera | Tripla lente | Tripla lente con ottimizzazione |
Un passo verso il futuro: iPhone pieghevole?
L’iPhone 17 Air potrebbe aprire la strada a nuovi design, come il tanto chiacchierato iPhone pieghevole. Apple sta esplorando questa tecnologia, e l’ottimizzazione dello spazio interno potrebbe rivelarsi cruciale per integrare componenti flessibili.
L’iPhone 17 Air rappresenta una svolta nel mercato degli smartphone grazie al suo design sottile e alle innovazioni tecnologiche. Riuscirà a rivoluzionare ancora una volta il settore? Non resta che attendere per scoprirlo.