
Threads: ora si possono pianificare i post e disegnare
Threads ha introdotto nuove funzionalità per pianificare i post, migliorare la creatività con il markup dei contenuti e monitorare le performance tramite Insights. Queste novità sono state annunciate da Adam Mosseri e segnano un passo avanti nell’offerta di strumenti per creator e brand.

Programmazione dei post su Threads
Finalmente, gli utenti possono pianificare i post direttamente dall’app. Questa funzione è pensata per migliorare la gestione dei contenuti e il coinvolgimento del pubblico. Ecco come funziona:
Passaggio | Descrizione |
---|---|
Accedi al compositore | Tocca i tre puntini nel menu di composizione del post. |
Scegli “Programma” | Seleziona l’opzione per impostare data e ora. |
Salva il post | Il contenuto verrà salvato nella cartella delle bozze. |
Modifica o elimina | Puoi rivedere o cancellare il post programmato prima della pubblicazione. |
Funzione di markup creativo
Threads introduce uno strumento di disegno e markup per personalizzare i post. Questa funzione permette di:
- Disegnare direttamente sui post.
- Evidenziare parti importanti del contenuto.
- Aggiungere frecce per richiamare l’attenzione su dettagli specifici.
Secondo Chris Messina, l’accesso al markup avviene tramite una nuova icona accanto ai pulsanti per foto, GIF e hashtag. Gli strumenti disponibili includono:
Strumento | Funzione |
Evidenziatore | Mettere in risalto testi o immagini. |
Freccia | Indicare dettagli o direzioni. |
Penna | Disegnare liberamente sul post. |
Monitoraggio dettagliato con Insights
La dashboard Insights offre una panoramica completa sulle metriche dei post. Gli utenti possono ora analizzare:
- Visualizzazioni totali
- Numero di follower acquisiti
- Interazioni come like, commenti e condivisioni
- Andamento temporale delle performance
Questa funzionalità è particolarmente utile per i creator professionali e i brand, che possono tracciare tendenze e ottimizzare le loro strategie.
Un tocco creativo per distinguersi
Con il nuovo strumento di markup, Threads si differenzia dai concorrenti come X, Bluesky e Mastodon. Sebbene gli utenti spesso condividano contenuti già evidenziati, la possibilità di aggiungere un tocco personale direttamente sull’app può risultare vincente per aumentare l’engagement.
Come usare al meglio le nuove funzioni
Obiettivo | Funzione consigliata |
Pianificare post regolari | Usa l’opzione di programmazione. |
Rendere i post più accattivanti | Sfrutta il markup per evidenziare dettagli importanti. |
Monitorare le performance | Consulta regolarmente Insights per analizzare i dati. |
Threads continua a evolversi, offrendo strumenti avanzati per la gestione creativa e strategica dei contenuti. Le nuove funzioni di pianificazione, markup e monitoraggio rendono l’app sempre più utile per professionisti e creator. Con questi aggiornamenti, Threads si posiziona come una piattaforma versatile e competitiva nel panorama dei social media.