
Windows 11 24H2: aggiornamento forzato
Microsoft forza il passaggio alla versione 24H2 di Windows 11, obbligando i PC compatibili a installare l’ultimo aggiornamento. Con il termine del supporto per le versioni precedenti, gli utenti dovranno adattarsi alle nuove funzionalità e alla gestione forzata degli aggiornamenti.

Introduzione a Windows 11 24H2
Con la fine del supporto ufficiale per la versione 22H2 (8 ottobre 2024) e il prossimo termine della 23H2 (11 novembre 2025), Microsoft accelera il passaggio alla versione 24H2. Gli utenti che soddisfano i requisiti minimi non potranno più evitare l’aggiornamento, avviato automaticamente per tutti i dispositivi privati.
Requisiti minimi e aggiornamento forzato
Per capire chi è interessato dall’aggiornamento, ecco i requisiti hardware minimi per Windows 11 24H2:
Requisito | Specifiche Minime |
---|---|
Processore | 1 GHz o più veloce (64-bit) |
RAM | Almeno 4 GB |
Spazio su disco | 64 GB |
Firmware di sistema | UEFI con Secure Boot |
TPM | Versione 2.0 |
Scheda grafica | Compatibile con DirectX 12 |
Display | > 9″ con risoluzione 720p |
Gli utenti privati vedranno il download automatico, mentre i dispositivi aziendali gestiti da IT non saranno interessati.
Come verificare l’aggiornamento
Se il sistema operativo è pronto per il passaggio a 24H2, puoi procedere manualmente:
- Apri Impostazioni.
- Vai su Windows Update.
- Clicca su Verifica disponibilità aggiornamenti.
- Seleziona Scarica e installa.
Novità della versione 24H2
La versione 24H2 introduce diverse migliorie, tra cui:
- Copilot migliorato: assistente integrato con funzionalità avanzate.
- Ottimizzazioni grafiche: supporto esteso a DirectStorage 2.0.
- Miglioramento della sicurezza: nuove funzioni di protezione avanzata.
Supporto e roadmap futura
Il supporto per la versione 24H2 scadrà il 13 ottobre 2026, ma Microsoft è già al lavoro sulla versione 25H2, attesa per la seconda metà del 2025. Gli aggiornamenti mirano anche a incentivare l’acquisto di nuovi dispositivi, come i Copilot+ PC, e a promuovere il passaggio definitivo da Windows 10, il cui supporto terminerà il 14 ottobre 2025.
Pro e contro dell’aggiornamento forzato
Vantaggi:
- Miglioramento delle funzionalità di sistema.
- Maggiore sicurezza e stabilità.
Svantaggi:
- Aggiornamento forzato: limitata libertà di scelta per l’utente.
- Possibile incompatibilità con hardware obsoleto.
L’aggiornamento a Windows 11 24H2 rappresenta un passo obbligato per mantenere il sistema operativo aggiornato e sicuro. Gli utenti che rispettano i requisiti hardware dovranno prepararsi al passaggio, mentre Microsoft si concentra già sulle future innovazioni con la versione 25H2.